Skip links
Informazioni cloud per impianti di sicurezza e videosorveglianza - Alfasecur in Abruzzo - Chieti, Pescara, Teramo e l' Aquila

Cloud nel mercato Sicurezza e Videosorveglianza

Oggi si parla sempre più di Cloud, ma cos’è e a cosa serve ?

Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza per capire cos’è oggi il Cloud, ma soprattutto quali opportunità può offrire questa piattaforma applicata al mercato della Sicurezza e della Videosorveglianza. Il Cloud, molto semplicemente, è un modello di business in cui all’utente non viene offerto un prodotto ma la possibilità di utilizzare quel prodotto e di farlo a distanza, senza disporne fisicamente. Si tratta sostanzialmente di una piattaforma remota hardware e software realizzata da un’azienda per offrire servizi e risorse condivise da più utenti che sfruttano internet come infrastruttura di comunicazione.

 

Cloud e mercato residenziale

Semplicità e performance, due concetti spesso molto difficili da far coesistere in prodotti e soluzioni, possono trovare nella piattaforma cloud la loro completa realizzazione. L’elevata richiesta di sicurezza di questi ultimi anni del mercato residenziale e non solo, le sempre maggiori esigenze di sistemi integrati con la domotica, la necessità del “vedere” oltre al “sapere” cosa succede a casa o nell’impresa, hanno portato le aziende del settore ad offrire sistemi molto performanti.

Purtroppo la parola prestazioni non sempre va d’accordo con semplicità, quindi i sistemi molto performanti sono più complessi da realizzare e configurare e, spesso, poco sostenibili economicamente, soprattutto in quella fascia del residenziale dove le potenzialità di sviluppo sono ancora molto elevate.

E’ in questo sensibile contesto che il cloud rappresenta una soluzione semplice, performante e sostenibile con un livello di sicurezza e di efficienza adeguato.

 

Semplicità

La semplicità di un sistema integrato “Cloud Based” è garantita dal fatto che la maggior parte delle risorse hardware e software, la manutenzione delle stesse, la loro configurazione e la programmazione sono risorse della piattaforma Cloud, che l’utenza semplicemente utilizza e condivide. Nello specifico parliamo del software e relativo hardware per integrare i differenti sistemi quali antintrusione, verifica video tramite immagini, streaming live, domotica.

La fase di realizzazione del sistema comporta una riduzione dell’hardware da installare presso il cliente e la conseguente mancanza di complesse configurazioni e interconnessioni tra le apparecchiature installate poiché parte di queste risiede a livello Cloud.

Future espansioni e scalabilità sono assicurate da un’architettura di sistema, per quanto possibile, indipendente dai sistemi integrati.

 

Prestazioni

Le prestazioni, molto elevate, sono paragonabili a sistemi “stand alone” ben più complessi. Il Cloud si preoccupa di mettere in relazione le apparecchiature installate localmente e di offrire all’utente un’interfaccia di controllo e gestione semplice ed immediata. L’utente, al verificarsi di un allarme, ad esempio, riceve sul suo terminale (smartphone, tablet, pc, etc..) le informazioni dell’evento, le immagini associate per la verifica dell’effettiva intrusione, lo streaming video delle telecamere installate e la possibilità di contattare immediatamente le forze dell’ordine o la vigilanza. Con la stessa interfaccia l’utente applica scenari domotici, gestisce processi automatici adattandoli alle proprie abitudini ed al proprio confort e consulta gli eventi memorizzati dai sistemi integrati.

Vuoi saperne di più sulla videosorveglianza?

RICHIEDI INFORMAZIONI
Explore
Drag
Sopralluogo, analisi di rischio e preventivo sono gratuiti e senza impegno d’acquisto. Invia ora la tua richiesta.  RICHIEDI PREVENTIVO GRATIS
close
open