
Allarme esterno a L’Aquila: guida al Sensore Outdoor 180° Alfasecur per il tuo patio.
Negli ultimi sei mesi, i furti sono aumentati in modo significativo in tutta la provincia dell’Aquila, colpendo in particolare le frazioni, le aree periferiche e i paesi montani. In questo contesto, dotarsi di un impianto di sicurezza efficace non è più un’opzione, ma una vera e propria necessità.
Le zone più bersagliate includono le frazioni dell’Aquila e l’area industriale di Bazzano, dove si registrano numerosi tentativi di furto di veicoli, incursioni in attività commerciali e strutture alberghiere, oltre a episodi sempre più audaci di furti in abitazioni private. In numerosi episodi, i malintenzionati interrompono l’alimentazione elettrica prima di entrare in azione, riuscendo talvolta a introdursi nelle abitazioni anche con i proprietari all’interno.
Cos’è il Sensore Outdoor 180° e come funziona
Il Sensore Outdoor 180° è, lo dice il nome stesso, un sensore da esterno con la sua capacità di copertura di 180° ad ampia portata, ideale per coprire da solo l’ingresso di un’abitazione, il giardino o un patio.
I suoi due punti di forza maggiori sono il rilevamento a doppio livello, che aiuta a ridurre al minimo la possibilità di falsi allarmi in caso di passaggio d’animali, e la possibilità di programmare in maniera diversa il lato destro e quello sinistro del sensore per personalizzare portata e ricezione in base alla conformazione dell’ambiente in cui viene installato.
Come funziona? Grazie a 14 coppie di sensori ad infrarossi passivi per lato, divise in due zone di proiezione, una bassa raso terra ed una seconda più in alto rilevando effrazioni senza produrre falsi allarmi dati dal movimento di un cane o di altri animali di piccola taglia.
Come ulteriori misure di sicurezza per evitare falsi allarmi integrano la logica SMDA (Super Multi Dimensionale Analisi), ovvero una logica interna per filtrare ed ignorare fattori di disturbo come condizioni atmosferiche ed oscillazione della vegetazione, e la funzione antimascheramento RAI che sfrutta i sensori luminosi e di temperatura per sapere immediatamente se il sensore è stato coperto o sabotato in altri modi e far scattare l’allarme di conseguenza: i metodi di sabotaggio più comuni prevedono infatti quelli di coprire i sensori simili con un pezzo di nastro isolante e provare a romperli a distanza lanciando sassi, nel primo caso il sensore è programmato per scattare quando smette di rilevare dati di temperatura e movimento mentre nel secondo è programmato per far suonare l’allarme nel caso di rimozione o danneggiamento di pezzi mentre è in funzione. (https://www.alfasecur.it/allarme-casa-wireless-senza-fili-i-vantaggi/).
Infine non bisogna preoccuparsi di blackout o di mancanza di cavi elettrici esterni, abbiamo a disposizione anche una versione a batteria a basso consumo energetico.
Proteggi ciò che conta, a partire dal tuo cortile
Il Sensore Outdoor 180° di Alfasecur è la scelta ideale per chi cerca una soluzione affidabile ed altamente personalizzabile per gli spazi esterni. Se vivi a L’Aquila o dintorni contattaci per una consulenza gratuita e scopri come rendere il tuo patio o giardino un luogo davvero sicuro.
Articoli e media
Furti a Scoppito e nelle frazioni aquilane
L’Aquila/Avezzano ondata di furti